Fucina mondiale di cultura a 360°, testimone della volonta’ di rinascita di grandi complessi storici altrimenti caduti nell’oblio, prova concreta di unione perfetta di tante categorie mobilitate per il rifiorire dei fasti barocchi (storici, architetti, muratori, restauratori, termosifonisti, tinteggiatori e molti altri). Lo splendore dei giardini con migliaia di piante, fiori, allee e laghetti, erbe officinali, il tutto inserito nella magica atmosfera secentesca, apportano al visitatore stupore per i grandi interventi avvenuti e piacere di parteciparvi.
