“LA GRANDA”. Così è denominata questa provincia: Granda perchè il suo territorio è vastissimo, ma soprattutto Granda perchè la volontà, il lavoro, la determinazione dei suoi abitanti l’hanno resa preziosa. PROGRAMMATE UNA VACANZA NELLA PROVINCIA DI CUNEO. TROVERETE OGNI POSSIBILITA’ PER REALIZZARE UN PIACEVOLE ED INTERESSANTE VIAGGIO CHE VI LASCERÀ TANTO
VISIONATE I POSSIBILI ITINERARI NEL CUNEESE A CUI SI POSSONO COLLEGARE QUELLI DI ASTIGIANO E TORINESE. CONTATTATEMI: VI CONSIGLIERÒ PER COSTRUIRE UN ITINERARIO SECONDO IL VOSTRO PIACERE ED INTERESSE.
Scopri le Visite Guidate in Provincia di Cuneo!
CUNEO- "Eravi tutt'intorrno una piacevol pianura"
Queste sono le parole di un cronista quattrocentesco. Infatti Cuneo si affaccia su una amplissima pianura ed e' abbracciata da due fiumi:il Gesso e la Stura. Si trova su un altopiano a forma di cuneo da cui prende il nome e alle sue spalle la corona delle Alpi Liguri e ingresso di incantevoli vallate. La citta' puo' essere ipoteticamente divisa tra la parte nuova e il centro storico dove sull...
Leggi Tutto
SALUZZO
VISITA GUIDATA di Saluzzo capoluogo dell'antico Marchesato ai piedi della Valle Po e dove il Monviso fa da custode. Citta' ricca di storia e colma di testimonianze artistiche e culturali: il Duomo tardo gotico, la chiesa gotica fiammeggiante di San Giovanni con il meraviglioso Chiostro, il Museo di Casa Cavassa, la Castiglia, imponente castello residenza dei Marchesi,la casa natale di Silvio Pelli...
Leggi Tutto
ALBA, REGINA DELLE LANGHE
Vivace, elegante, operosa, romantica e godereccia, circondata da dolci colline vitate. Il centro storico, con splendidi esempi di case e palazzi medioevali con le torri antiche, enblema della citta'.
La visita al Duomo e al Bel San Domenico sono obbligatorie, e non e' certo da mancare la capatina nelle vine...
Leggi Tutto
I CASTELLI DI BASSA LANGA: Grinzane Cavour, Serralunga, Barolo, Roddi, Castiglione Falletto
GRINZANE Cavour: castello medioevale dove per ben 17 anni Camillo Benso di Cavour vi abità anche come sindaco. Bellissimo panorama su vigneti e noccioleti. Con il Museo, ristorante e l'Enoteca Regionale, ben rappresenta la storia antica e moderna di Langa.
SERRALUNGA d'Alba: eretto come fortezza militare, la sua architettura si eleva verticalmente in cima al paese. Perfettamente man...
Leggi Tutto
ABBAZIA DI STAFFARDA
V ISITA GUIDATA - A 10 Km. da Saluzzo, la millenaria Abbazia di Staffarda dell'Ordine Cistercense, ci fa vedere come i Monaci vivevano in assoluta poverta'. Visita al Chiostro, giardino, sala canonicale, refettorio, foresteria, laboratorio ed infine il monumento dell'Abbazia interna. In una camera vengono ogni anno e da molti anni a svernare e riprodursi una qualita' particola...
Leggi Tutto
POLLENZO - DALLA ROMANITA' ALLA CORTE ALBERTINA ALL'UNIVERSITA' DEL GUSTO
Visita guidata a questa interessante frazione di Bra, di origine romana dov'è ancora evidente la struttura dell'Anfiteatro su cui e' inserita parte del paese ed un circuito a piedi molto interessante. Sulla piazza voluta da Carlo Alberto in stile Neogotico, si affacciano la Torre, il Castello e la Chiesa. Nel Castello e' ospitata la Banca Nazionale del Vino e l'Universita' del Gusto voluta da Car...
Leggi Tutto
CASTELLO DELLA MANTA
VISITA GUIDATA a questo castello di origine medievale e rimaneggiato nel corso dei secoli.Circondato dal parco con alberi secolari, racchiude al suo interno nella sala baronale,gli affreschi quattrocentesci a tutta parete più interessanti e preziosi del Piemonte. Rappresentano Eroi ed Eroine, la Fontana della Giovinezza, soffitti originali d'epoca a cassettoni, la sala delle Gro...
Leggi Tutto
